
GUIDA ALBANIA
Itinerari, curiosità, mappe e consigli per visitare il Paese delle Aquile
Lunghe coste lambite da acque cristalline, siti archeologici antichissimi, monumenti storici Patrimonio dell’UNESCO, parchi naturali, città affascinanti e una gastronomia che soddisfa anche i palati più esigenti.
Un viaggio in Albania è una scoperta a pochi chilometri dall’Italia, un tuffo tra leggende e storie che hanno segnato il destino dell’Europa e l’incontro con persone autentiche, innamorate della propria terra.
Il Paese delle Aquile ha tutto quello che serve per far innamorare i turisti che, finalmente, se ne stanno rendendo conto.
Questa guida dell’Albania vi accompagnerà nel vostro viaggio con quattro itinerari completi e tante curiosità, per scoprire e conoscere questo affascinante paese.
- 4 itinerari tematici con mappe
- 118 pagine formato tascabile
- Dimensioni: 12,8 x 19,2 x 0,8 cm
- Lingua: Italiano
- ISBN-10: 1530449626
- ISBN-13: 978-1530449620
- Collana: le Guide di Viaggio
- Cosa fare a Tirana
- Cosa fare a Durazzo
- Cosa fare a Saranda
- Cosa fare a Ksamil
- Cosa fare a Scutari
- Dove dormire in Albania
- Cosa mangiare in Albania
- Libri da leggere prima di un viaggio in Albania
4 ITINERARI TEMATICI COMPLETI PER VIAGGIARE IN ALBANIA
La guida dell’Albania pensata da viaggiatori per i viaggiatori.
Berat, Argirocastro e Tirana, ma anche Saranda, Himare e Ksamil passando per il lago Ohrid e le montagne del nord e i siti archeologici più belli. In questa guida dell’Albania troverete 4 itinerari completi per visitare il Paese delle Aquile da nord a sud, dalla Riviera alle regioni orientali, con mappe e consigli per ogni tappa.
L’unica Guida dell’Albania pensata anche per bambini
“In Albania con bambini? Certo che sì!”. Questa è la risposta data a tutte le domande ricevute da parte di quei genitori che avrebbero voluto organizzare un viaggio in Albania in famiglia ma non trovavano informazioni utili a riguardo. Da qui la sfida: realizzare la prima guida dell’Albania per le famiglie italiane, con consigli e idee utili anche per chi viaggia con i più piccoli. All’interno idee per famiglie ma anche attività utili per intrattenere i bambini durante il viaggio, storie e leggende per far vivere ai bambini il Paese delle Aquile.
GLI AUTORI

Francesca Taioli
Travel writer sempre con la valigia in mano in Albania non ci voleva andare e si era lasciata convincere solo perché la prospettiva di trascorrere un mese in un paese mai visto prima la compensava, almeno parzialmente, della delusione per la cancellazione di un’altra partenza. Prima ancora di aver terminato quel primo viaggio però già progettava il ritorno.
Dell’Albania ama il coraggio del suo popolo e le sue storie, i sorrisi e la gentilezza con cui tutti ovunque hanno accolto il suo bambino. E i byrek, per cui ha sviluppato una vera e propria dipendenza.
Il suo primo viaggio in Albania nel 2015 è durato un mese, la seconda volta si è dovuta accontentare di due settimane ma ha accettato di scrivere una guida sull’Albania con la promessa di un nuovo ritorno.

Roberto Massucco
Start-upper e web master la prima volta che, per puro caso, è capitato a Tirana ha esclamato: “Qui è bellissimo!”. Davanti però alla convinzione con cui gli albanesi lo prendevano bonariamente in giro ripetendogli che il resto del paese era meglio non ha resistito e ha dovuto tornare. Più volte e con tutta la famiglia al seguito.
Dell’Albania ama la speranza che si respira nelle sue strade, la voglia di guardare sempre avanti e la forza di non mollare. E il caffè, con un bicchiere di acqua a parte.
Il primo viaggio in Albania l’ha fatto nel 2012, per ora è a quota 4 ma non ha intenzione di fermarsi perché ogni volta scopre qualcosa di nuovo. L’idea di scrivere una guida sull’Albania è stata sua.